Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Chiesa della Beata Maria Vergine della Salute

La Chiesa della Beata Maria Vergine della Salute è un luogo di culto situato nel comune di Verzegnis, in provincia di Udine, nella regione Friuli-Venezia Giulia. Questo edificio sacro risale al XVII secolo ed è dedicato alla Madonna della Salute, venerata come protettrice contro le malattie e le pestilenze.

La costruzione della Chiesa della Beata Maria Vergine della Salute fu avviata nel 1639, in seguito alla promessa fatta dalla comunità di Verzegnis durante un'epidemia di peste che colpì il paese. L'edificio, realizzato in stile barocco, presenta una facciata imponente e decorata con sculture e affreschi che rappresentano episodi della vita della Madonna.

All'interno della chiesa si possono ammirare numerosi capolavori artistici, tra cui dipinti, statue e altari in marmo. Uno degli elementi più significativi è l'altare maggiore, dedicato alla Madonna della Salute, che ospita un'icona rinascimentale raffigurante la Madonna con il Bambino.

Ogni anno, il 21 novembre, si tiene la festa in onore della Beata Maria Vergine della Salute, durante la quale i fedeli si riuniscono per partecipare alla messa e per rendere omaggio alla Madonna con processioni e cerimonie religiose.

La Chiesa della Beata Maria Vergine della Salute è uno dei luoghi di culto più importanti della provincia di Udine e rappresenta un punto di riferimento per la comunità di Verzegnis e per i numerosi pellegrini che giungono da tutto il Friuli-Venezia Giulia per pregare davanti all'immagine sacra della Madonna della Salute.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.